Il Servizio Sanitario Nazionale accede al fascicolo telematico del procedimento civile

Categories: Tribunali e Servizio Sanitario NazionalePublished On: 26 Febbraio 2025Last Updated: 20 Marzo 2025Tags: , , ,

Molte Aziende Sanitarie stanno ricevendo comunicazioni da parte dei Tribunali in cui vengono “invitate” ad utilizzare il deposito telematico, tramite PCT, per l’invio delle relazioni dei Servizi Sanitari ai Tribunali nei casi di separazione, divorzio e affidamento dei figli.

Ecco la procedura.

Quindi, in sintesi, se finora i Servizi Sanitari inviavano email/pec alle cancellerie dei Tribunali, da ora in poi dovranno utilizzare apposito software (come SLPCT) alla stregua di un Avvocato o di un CTU.

Ogni Dirigente Psicologo/Specialista Ambulatoriale dovrà essere dotato di una pec personale aziendale, oltre che dello SPID e/o kit firma elettronica.

Inoltre, aspetto da non sottovalutare, il Servizio (lo Psicologo) avrà accesso all’intero fascicolo telematico del procedimento civile per cui non avrà più “scuse”: il Dirigente Psicologo/Specialista Ambulatoriale dovrà/potrà visualizzare/scaricare tutti gli atti del procedimento.

Total Views: 183Daily Views: 1

Condividi questo articolo

Leave A Comment