
Come l’Intelligenza Artificiale sta aiutando le madri ad accedere a cure critiche in Ghana
Nel mondo, l’accesso tempestivo a cure ostetriche di emergenza rappresenta una sfida cruciale per molte donne. Anche in aree urbane con infrastrutture mediche apparentemente adeguate, ostacoli come il traffico congestionato, le strade in cattive condizioni e le opzioni di trasporto limitate possono trasformare un breve tragitto in un viaggio pericoloso. Questo ritardo nell’ottenere assistenza critica contribuisce al triste dato che una madre muore ogni due minuti a livello globale, con la maggior parte di questi decessi che si verificano nell’Africa subsahariana.
Per affrontare questa sfida, nel 2023 è stato introdotto un innovativo strumento: una dashboard che offre informazioni sull’accesso alle cure ostetriche di emergenza. Questo strumento, sviluppato in collaborazione con l’OnTIME Consortium, utilizza le stesse previsioni di traffico basate sull’intelligenza artificiale di Google Maps per stimare il tempo medio di viaggio verso le strutture di cura ostetrica di emergenza più vicine. L’obiettivo primario è aiutare i decisori politici e le organizzazioni a identificare e rispondere alle aree in cui l’accesso geografico a queste strutture è limitato.
Google è entusiasta di annunciare il lancio di questo strumento in Ghana. Il Ghana ha compiuto progressi significativi nella riduzione della mortalità materna negli ultimi decenni ed è impegnato a ulteriori avanzamenti attraverso approcci innovativi. Riteniamo che questo strumento possa supportare fortemente questi sforzi in corso e accelerare il progresso verso i loro obiettivi.
Questo strumento sta già producendo risultati tangibili in Nigeria, dove sta consentendo a decisori politici e organizzazioni di allocare le risorse in modo più efficace. Ad esempio, ha aiutato Emergency Resources Africa, una rete di soccorritori di comunità che collabora con il team OnTIME, a riposizionare i soccorritori in aree in cui le donne potrebbero affrontare tempi di viaggio più lunghi per raggiungere l’assistenza.
Come sottolineato dal Dr. Aduragbemi Banke-Thomas, leader del Consorzio OnTIME, questo strumento offre ai policymaker e ai pianificatori di servizi in Ghana una visione più realistica delle esperienze delle donne incinte nell’accesso alle cure ostetriche di emergenza nella Grande Accra. Ciò consente una migliore prioritizzazione delle aree ad alto rischio e lo sviluppo di interventi mirati.
Questo lancio si basa sul lavoro continuo di Google Research Africa che utilizza la tecnologia per affrontare le sfide e responsabilizzare le comunità a livello locale e globale. Il nostro portafoglio include attualmente iniziative in materia di sicurezza alimentare, lingue e previsioni meteorologiche.